La Ricerca

Giornata della Memoria 27 Gennaio 2025

Nel giorno della memoria, riproponiamo la lettura del testo di H.Rosenfeld perché,  in un momento storico in cui si profilano al nostro orizzonte scenari preoccupanti di guerra, pensiamo che la lettura di questo lavoro risponda all’impegno dello psicoanalista di, “individuare gli elementi occulti che alimentano la distruttività nei gruppi e nella società (p.173). CPdR – […]

Ricerca in Psicoanalisi
A. Migliozzi dialoga con Gadi Luzzato Vognera. Il Giorno della Memoria compie vent’anni, 27/01/22

Luisa L. Zanni, 1995 Gerusalemme

Nel giorno della memoria, riproponiamo la lettura del testo di H.Rosenfeld perché,  in un momento storico in cui si profilano al nostro orizzonte scenari preoccupanti di guerra, pensiamo che la lettura di questo lavoro risponda all’impegno dello psicoanalista di, “individuare gli elementi occulti che alimentano la distruttività nei gruppi e nella società (p.173).

CPdR – Radici di una storia: “La Shoah prima della Shoah” Silvano Facioni 29/01/2025

Giornata della Memoria 27 Gennaio 2025 Monica Castellini

Ti potrebbe interessare...