Un ampio spazio dedicato alla pratica clinica e teorica della psicoanalisi, con l'obiettivo di esplorare le modalità con cui la psicoanalisi si applica alla cura della sofferenza psichica.
Chi siamo Fondata il 7 giugno 1925 a Teramo, la Società Psicoanalitica Italiana (SPI) è stata ufficialmente riconosciuta nel 1936 dall’International Psychoanalytical Association (IPA), l’organizzazione…
Mercoledì 21 aprile 2021, ore 21.00- 23.00, incontro, in remoto via Zoom, sul tema “Il contro del controtransfert”, interverrà Maurizio BALSAMO.
“Sebbene controtransfert sia la traduzione corretta di gegenübertragung, vale la pena di osservare che il gegen, il “contro” di übertragung, possiede in realtà più significati. Certamente quello di contro, ma anche quello di verso, dalla parte di, accostato a, come nella locuzione gegen norden (verso il nord).
Ha cioè un senso di ostilità ma anche di amicizia, di prossimità.
Il lavoro intende esaminare i due significati di prossimità e distanza del gegen, cercando di esplorare la complessità delle vicende controtransferali in ciò che assume la forma di una reciproca palpazione psichica, o della sua impossibilità, nella cura analitica”.